A tutte le
età della nostra vita ognuno di noi sente il bisogno di sicurezza, di
instaurare buone relazioni, di dare un senso alle proprie esperienze e ai
propri racconti. Questi bisogni si sentono maggiormente in una fase di grande
cambiamenti quali ladolescenza.
La sessualità è presente in ogni gesto quotidiano e partecipa in modo rilevante
alla costruzione della nostra identità personale e sociale. Diventare uomini e
donne in un corpo che cambia nellaspetto, sperimentarsi in legami forti e intimi, ci rende pienamente umani.
I genitori dei ragazzi adolescenti possono rivolgersi allo studio quando:
Necessitano di un aiuto, un consiglio o un sostegno per affrontare una situazione di disagio dei figli
Vedono i figli tristi, confusi o incapaci di superare un ostacolo
Vogliono prevenire e affrontare un comportamento deviante (bullismo, vandalismo, ricerca del rischio..)
Servizi offerti
Consulenza individuale e familiare
Consulenza domiciliare: gli adolescenti difficilmente scelgono di essere aiutati o sono consapevoli del bisogno di esserlo, per questo è utile incontrarli in contesti a loro familiari con l'obiettivo di creare più facilmente una relazione favorevole al sostegno
Assistenza educativa domiciliare: dopo una prima osservazione viene steso un progetto educativo da affrontare con il minore in contesti favorevoli al cambiamento
Orientamento allo studio e al lavoro: per una scelta consapevole del proprio futuro scolastico e/o lavorativo, mirando al potenziamento della fiducia in se stessi, dell'abilità decisionale e della capacità d'azione.