|
|
|
La Consulenza Pedagogica si rivolge alle famiglie per affrontare le problematiche che possono emergere nelle diverse fasi dello sviluppo evolutivo:
- Difficoltà relazionali
- Problemi comportamentali
- Difficoltà di apprendimento
- Sostegno al ruolo genitoriale
La consulenza pedagogica interviene sugli aspetti comportamentali, sulle abilità cognitive e motorie del bambino, dell'adolescente e della sua famiglia.
Le difficoltà che si possono incontrare nell'infanzia e nell'adolescenza se non vengono opportunamente affrontate, spesso finiscono per compromettere la carriera scolastica, lo sviluppo della personalità e un adattamento sociale equilibrato.
Servizi offerti
- Percorsi di sostegno e di recupero delle difficoltà di apprendimento in età prescolare e scolare
- Percorsi di sostegno e recupero per i disturbi dell'apprendimento (DSA: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia) e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (DDAI)
- Percorsi di potenziamento e sviluppo delle abilità scolastiche e della motivazione allo studio
- Progetti educativi per lo sviluppo dell' autonomia e del comportamento adattivo del disabile
- Consulenza pedagogica ai genitori per le difficoltà relative alla crescita e alla gestione dei figli di tutte le fasce di età (prima infanzia, infanzia e adolescenza)
- Sportello di Counseling socio-educativo rivolto agli studenti, ai genitori e agli insegnanti
- Orientamento per una scelta consapevole del proprio futuro scolastico e/o lavorativo, mirando al potenziamento della fiducia in se stessi, dell'abilità decisionale e della capacità d'azione.
Per le scuole e le comunità socio-educative:
- Corsi di formazione per operatori sociali ed insegnanti
- Progetti educativi per la prevenzione del disagio e la promozione del benessere
- Supervisione di gruppi di lavoro
- Laboratori didattici ed espressivi
|